
Recipe in english
La frisella, una magia della cucina povera. Un tipo di pane biscottato, duro, tagliente, che bagnato con la giusta quantità d'acqua e condito con pomodoro e poco altro si trasforma in uno dei cibi più desiderabili della torrida estate calabrese. Da mangiare con le mani.
qualche pomodoro rosso
origano calabrese
aglio
cipolla rossa di Tropea
un peperoncino fresco dolce o piccante
olio extravergine di oliva
sale
acqua
per una persona
Strofinare la frisella con uno spicchio d'aglio.
Bagnarla con un filo d'acqua: dopo qualche minuto dovrà risultare spugnosa al punto giusto, nè troppo gonfia e sfatta nè troppo secca e tagliente.
Affettare il pomodoro, il peperoncino e la cipolla, condirli con sale e olio e sistemarli sulla frisella umida. Completare con una bella spolverata di origano.

Frisella calabrese
a frisella
some red tomato
Calabrian oregano
garlic
red onion from Tropea
chili pepper (sweet or spicy)
extra virgin olive oil
salt
water
serves one
The frisella is a type of toasted bread from Calabria and Puglia. It's hard and dry.
Rub the frisella with a clove of garlic. Sprinkle with a little water: after a few minutes should become spongy.
Slice the tomatoes, the chili pepper and the onion, season them with salt and olive oil and arrange them on the wet frisella.
Complete with a sprinkling of oregano.
Eat with hands.
Non hai idea di come mi piacciano ste cose e le cipolle di Tropea, peccato che qui dove abito non riesca mai a trovarle!
RispondiEliminaCiao cara Lilla, buone vacanze anche a te...spero di risentirti presto con una delle tue ricette esotiche. Il motivo? Vorrei invitarti a partecipare alla mia raccolta...
Sara
Io son cresciuta a Taranto i miei primi 8 anni di vita... e la frisella è sempre stata sulla mia tavola... un piatto semplice ma così gustoso!!! ...questa con la cipolla di Tropea voglio proprio trovarla!!!
RispondiElimina