
Recipe in english
É sempre riduttivo parlare di tradizione gastronomica regionale: in Italia infatti il cucinare acquista sfumature sempre differenti di città in città. Legata alla storia della gastronomia attraverso i trattati di Giovan Battista Rossetti e Cristoforo Messisbugo, scalchi alla corte estense nel Cinquecento, Ferrara è celebre per diverse pietanze, come i cappellacci di zucca e la salama da sugo, che derivano proprio dalla raffinata cucina di corte rinascimentale, o la torta tenerina, una vera golosità per gli amanti del cioccolato.
Ingredienti
200 grammi cioccolato fondente
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
tre uova
due cucchiai di farina
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e poi, nello stesso tegame, il burro.
Rompere le uova: separare i rossi dai bianchi.
Sbattere i rossi con lo zucchero e montare i bianchi con le fruste.
Quando il cioccolato e il burro si saranno un po' raffreddati unire tutti gli ingredienti e versare la miscela in una teglia di cm 24 di diametro unta di burro.
Porre a cuocere in forno a 170 gradi per circa venti minuti.
Rompere le uova: separare i rossi dai bianchi.
Sbattere i rossi con lo zucchero e montare i bianchi con le fruste.
Quando il cioccolato e il burro si saranno un po' raffreddati unire tutti gli ingredienti e versare la miscela in una teglia di cm 24 di diametro unta di burro.
Porre a cuocere in forno a 170 gradi per circa venti minuti.
Recipe in english
200 gr dark chocolate
100 gr butter
100 gr sugar
three eggs
two tablespoons of flour
Melt the chocolate and butter in a bowl over a simmering water bath. Cool slightly.
Break the eggs: separate the yolks by whites.
Beat the yolks with sugar. Beat the whites with a whisk.
Combine all ingredients and pour the mixture into a 24 cm cake pan greased with butter.
Bake at 170 degrees for about twenty minutes.
Deliziosa questa torta. Uno dei miei cugini italiani lo fa, e mi ha dato la sua ricetta per il mio blog.
RispondiEliminaCiao Linda! La tenerina è veramente buonissima, infatti qui a casa da noi dura poche ore e poi sparisce...
RispondiElimina